Ecco il gruppo redazionale che, insieme a Fondazione Opes-Lcef e Gruppo CGM, ha seguito il Social Enterprise World Forum – Digital dal 21-25 Settembre 2020
Volete scoprire di cosa si è parlato al Social Enterprise World Forum Digital? Volete conoscere riflessioni, pensieri e punti di vista di relatori di fama internazionale?
Seguiteci qui e sui nostri canali facebook e instagram. Vi faremo rivivere quello che noi abbiamo seguito durante il SEWF Digital e condivideremo con voi i temi emergenti a livello internazionale in relazione all’imprenditoria sociale e alle sfide della contemporaneità.
Cos’è il Social Enterprise World Forum
Il Social Enterprise World Forum è l’evento annuale più atteso e il punto di riferimento più importante per il settore dell’imprenditoria sociale a livello internazionale. Dal suo debutto a Edimburgo nel 2008, il Social Enterprise World Forum ha girato tutti i continenti e ha raccolto, in ogni edizione, un numero crescente di delegati provenienti da oltre 50 paesi del mondo che hanno dato vita al più attivo movimento globale dell’impresa sociale per la condivisione di buone pratiche e la creazione di partenariati.
L’edizione 2019 si è tenuta a Novembre in Etiopia ad Addis Abeba – e ha visto la presenza di oltre 1200 partecipanti. L’edizione 2020 era prevista in Canada. L’emergenza covid-19 ha costretto gli organizzatori a modificare i programmi, ma non a cancellare l’evento che -per la prima volta- è stato interamente on line.
Social Enterprise World Forum – Digital
Il primo Forum mondiale dell’impresa sociale in formato digitale si è tenuto dal 21 al 25 settembre 2020 e ha consentito di entrare in contatto con migliaia di imprenditori sociali leader, accedere a contenuti di livello mondiale ed essere parte della più grande conversazione sull’impresa sociale del mondo.
Il Social Enterprise World Forum (SEWF) Digital ha promosso il potenziale delle imprese sociali – piccole e grandi, rurali e urbane – per realizzare uno sviluppo economico inclusivo e sostenibile.
Il programma della durata di una settimana ha incluso key note speakers e sessioni plenarie di tre diverse zone del mondo con domande e risposte in tempo reale, networking online e sessioni organizzate da partner e partecipanti. Tra i relatori sono stati presenti importanti imprenditori sociali e change makers in tutto il mondo con oltre 3.000 partecipanti provenienti da oltre 50 paesi.
Per ulteriori informazioni: www.sewfdigital.org