La Cooperativa Stripes si occupa di servizi in ambito socio-educativo e pedagogico nel settore pubblico e privato. L’attività principale comprende la consulenza, la progettazione, l’organizzazione e la gestione di servizi educativi rivolti ai minori: prima infanzia, infanzia, preadolescenza, adolescenza. Ulteriori settori sono quelli della disabilità, dei servizi per le famiglie e per il tempo libero, della mediazione linguistica, della comunicazione pubblica ed editoriale, delle nuove tecnologie, della Convegnistica. La cooperativa ha 580 soci dipendenti con un tasso di occupazione al femminile attorno all’90 %. In totale i fruitori dei servizi di Stripes sono circa 6.000 persone, in prevalenza famiglie con bambini e ragazzi. Da queste esperienze di approfondimento delle tematiche educative nel 1997 nasce la Rivista di educazione, formazione e cultura Pedagogika.it.
Attualmente Stripes si sta specializzando su nuovi fronti: l’outdoor education, l’economia circolare e, soprattutto, l’innovazione tecnologica coniugata alle pratiche educative. Nel 2018 nasce infatti nell’Area MIND Milano il Digitus Lab, il nuovo Centro internazionale di ricerca sulla robotica educativa e le tecnologie digitali.