La tecnologia e l’utilizzo del digitale possono essere straordinari strumenti per creare innovazione solo se coniugati alla dimensione culturale, alla narrativa e alla partecipazione della comunità nel ridimensionare i propri perimetri e spazi dimensionali.![]()
Ne hanno parlato Andrea Zanzini di Appenninol'Hub, e Flavia Amoroso di South Working - Lavorare dal Sud, tramite il racconto delle proprie realtà
💪Quali sfide imprenditoriali hanno affrontato nei loro paesi Starlin Farah Abdi di Ecodudu, Brian Namanya di Tubayo, Arianna Ortelli di Novis Games e Charity Wangui di Exotic EPZ?
👩🏻💻In che misura la tecnologia ha rappresentato un veicolo importante per migliorare e implementare il loro business? ![]()
Scopriamolo insieme attraverso le loro testimonianze ⬇️
La tecnologia, oltre a favorire il business e contribuire a migliorare la vita, può anche essere un motore dell'innovazione sociale. La tecnologia può diventare una leva di sviluppo utile per affrontare le sfide che si presentano al giorno d'oggi. ![]()
🤔 Al Seoc ci siamo chiesti se e come sia possibile costruire un mondo più inclusivo e sostenibile utilizzando la tecnologia…![]()
💻 Ne hanno parlato Mark Kamau, BRCK, e Ludovica Ghizzoni, Fondazione Italiana Accenture ETS
📊Spesso i dati appaiono una “lingua” complessa a chi non li mastica tutti i giorni.
Ma i numeri raccontano storie e possono addirittura diventare immagini. ![]()
💻 Con Jacopo Ottaviani di AfricanDrone e Christian Onyando Code For Africa scopriamo come sia possibile democratizzare i dati, facendoli diventare un elemento chiave nel dibattito pubblico per informare i cittadini e combattere la disinformazione.
🎙️ Huda Abdallah and Frankline Rotich hanno portato la loro esperienza con WikiAfrica al SEOC 2022 grazie a Moleskine Foundation ![]()
🌍 WikiAfrica è una community e un movimento, oltre che una piattaforma, che valorizza e amplifica le voci provenienti dall’Africa per raccontare la ricchezza di storia, lingue, persone e comunità del continente.![]()
🎯L’obiettivo è ispirare una nuova generazione di giovani creativi africani aumentando la produzione, l’accesso e la consapevolezza delle fonti di sapere da e sull’Africa, fondamentali sia per il contesto sociale africano sia per la sopravvivenza delle lingue del continente.![]()
Ascolta la loro testimonianza qui 👇
🎨When we talk about creativity we are talking about ourselves and if we want to embrace creativity we need to start a journey of self-discovering.![]()
Creativity is a mindset, a way to be in the World.
But what type of creativity we can aspire to?![]()
🎧Listen now to Adama Sanneh's inspirational speech
Moleskine Foundation
An opportunity from SEOC 2022 partner Moleskine Foundation![]()
📣 The call for the Creativity Pioneers Fund 2023 is open now!![]()
The Creativity Pioneers Fund (CPF), created by Moleskine Foundation, catalyzes transformational social change by investing in, connecting, and championing cultural and creative organizations that advance bold and unconventional practices for building a more just, inclusive, and equitable world. ![]()
❓If you want to be part of the next round of funding, you can apply until the 14th of May. How? Head over to the link in bio to fill in the form for application. We'll ask you some general questions, a brief intro to your organization and its activities.![]()
🌍 As a Creativity Pioneer you not only receive financial support, but become part of a thriving network changing the world through creativity all around the globe – with one idea at a time.![]()
👉🏽 Apply now until May 14th!
creativitypioneersfund.ca.optimytool.com/en/
💭 “Da sempre, l’uomo ha capito che per essere luogo bisogna essere comunità, per essere comunità è necessario avere spazi comuni per scambi sul posto.” ![]()
Giovanni Teneggi ha condotto il pubblico del SEOC 2022 in uno straordinario e toccante viaggio nel tempo raccontando la nascita, nel 1894, della prima impresa di comunità ante litteram. ![]()
🎙️ Un intervento per scoprire che alcuni problemi che le comunità nel corso della storia si sono trovati ad affrontare, hanno trovato le giuste soluzioni grazie all'innovazione dal basso e alle cooperative di comunità, e a persone che è giusto definire “eroi”.
✨Ripartiamo da dove eravamo rimasti: dalle voci più potenti del SEOC2022. ![]()
🎙️ Ed ecco il contributo di Mauro Berruto, amico e mentor del SEOC sin dalla prima edizione , che ha condiviso con noi un messaggio universale. ![]()
"Here and now!"![]()
Buon ascolto e buon 25 aprile!