Fondazione OPES-LCEF
Fondazione Opes-Lcef Onlus sostiene imprese che generano impatto sociale e ambientale su ampia scala nella modalità dell’impact investing.
E’ fra le realtà pioniere in Italia e riconosciuta a livello internazionale per l’intervento a favore di imprese giovani, nella fase “early stage”.
L’attività di supporto si declina sia nel supporto finanziario, sia nell’accompagnamento pre e post investimento, con attività di mentorship, di orientamento strategico, di partecipazione nella governance, nell’affiancamento di temporary mgmt, nel supporto per la ricerca di ulteriori capitali.
L’attività di supporto all’impresa si struttura anche nell’organizzazione di bootcamp, che è estesa oltre che alle imprese nel portafoglio a un pubblico più ampio: giovani imprese, aspiranti imprenditori sociali, giovani, realtà dell’ecosistema dell’imprenditoria sociale e dell’economia civile.
L’Attività formativa è parte centrale del core business, così come quella di incubazione di iniziative specifiche legate all’imprenditoria sociale e all’impact investing che hanno come obiettivo quello di generare impatto sociale nella logica attesa dell’impact investing.
Opes-Lcef utilizza il gender lens investing e il refugee lens investing nell’impiego dei capitali.
Gruppo cooperativo CGM
Gruppo Cooperativo CGM è una delle principali reti nazionali di consorzi territoriali, 56, distribuiti in tutta Italia, che coordinano l’attività di 700 tra cooperative e imprese sociali attive sia nei più tradizionali campi della cura alla persona che in settori emergenti e di frontiera.
Da oltre 30 anni CGM lavora a fianco delle persone, ascolta i loro bisogni e cerca la migliore soluzione per promuovere il benessere della persona e delle comunità.