Innovazione per lo Sviluppo è un programma promosso da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo che dal 2016 sostiene l’innovazione nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo, in particolare favorendo e rafforzando legami tra Italia e Africa.
Le attività di Innovazione per lo Sviluppo si sono strutturate negli anni lungo tre assi di azione.
- Call e opportunità di collaborazione tra le Organizzazioni della Società Civile (OSC) attive in cooperazione internazionale e il mondo dell’innovazione italiana e africana. Dal 2018 Innovazione per lo Sviluppo ha supportato 44 progetti che hanno messo in collaborazione Organizzazioni della Società Civile e soggetti innovatori attraverso due strumenti paralleli: la Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile (orientata alla messa a terra di prodotti e servizi innovativi o alla replicabilità di soluzioni già testate sul campo) e il processo partecipativo Coopen. Ultimo strumento nato per il consolidamento e replicabilità delle migliori soluzioni ad alto impatto è la call SPRINT (la seconda finestra per la presentazione dei progetti si apre il 3 giugno, info https://innovazionesviluppo.org/news/call-sprint/
- Formazione del capitale umano e creazione di una comunità di pratica dalle competenze ibride rivolta a operatrici e operatori della cooperazione internazionale allo sviluppo. Dal 2019 sono stati erogati 24 percorsi di formazione, organizzati da 17 partner tecnici. Complessivamente sono state raggiunte oltre 1000 persone che operano nella cooperazione internazionale allo sviluppo. Da settembre 2023 parte L’Academy di Innovazione per lo sviluppo che sosterrà nel medio periodo lo sviluppo di piani formativi originali e diversi nei formati erogati da partner tecnici qualificati.
- Eventi e incontri – digitali e in presenza – per favorire il networking e il continuo scambio di buone pratiche, come gli Open Days dell’Innovazione (nel 2017, 2019 e una terza edizione prevista per il 2023) e gli Open Talks dell’Innovazione 2021-2022.
Puoi seguire le iniziative di Innovazione per lo Sviluppo via newsletter, Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram.
Compagnia di San Paolo
Dal 1563 operiamo per il bene comune, mettendo le persone al centro del proprio futuro.
La nostra esperienza ci ha insegnato che il benessere di ogni individuo è strettamente connesso a quello della sua comunità. Ecco perché gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dalle Nazioni Unite rappresentano per noi un’occasione preziosa per allinearci a una programmazione internazionale: abbiamo raccolto questa sfida e ci siamo organizzati di conseguenza.
Il nostro impegno è orientato a tre Obiettivi: Cultura, Persone e Pianeta, che si raggiungono tramite quattordici Missioni.
Ci impegniamo a conservare e far crescere il nostro patrimonio, per erogare contributi e sviluppare progetti al fianco delle istituzioni e in collaborazione con i nostri enti strumentali. Questo il nostro impegno, per il bene comune e per il futuro di tutti.
Fondazione Cariplo
E’ un ente filantropico che, da oltre 25 anni, sostiene le organizzazioni del Terzo Settore e gli enti locali nei territori di riferimento per la realizzazione di progetti di utilità sociale, nei settori arte e cultura, servizi alla persona, ricerca scientifica e ambiente.
Con radici storiche che risalgono al 1823 ed alle finalità sociali della Cassa di Risparmio delle Province Lombarde, da cui eredita il patrimonio, la Fondazione Cariplo adotta il principio di sussidiarietà nell’affrontare le sfide filantropiche di oggi e del prossimo futuro svolgendo il ruolo di “soggetto connettore ed innovatore” che, in considerazione anche della sua natura privata e indipendente, contribuisce a ideare, sperimentare e valutare nuovi modelli d’intervento che consentono di dare risposta a bisogni insoddisfatti o inespressi sul piano sociale, culturale ed economico oppure a identificare risposte più efficaci ed efficienti a bisogni già noti.