Il Museo Diffuso dei 5 Sensi di Sciacca è il pluripremiato progetto di valorizzazione territoriale gestito dalla Cooperativa di Comunità «Identità e Bellezza».
Nel Sud della Sicilia (Sciacca-Agrigento), in un’area stupenda ma in forte crisi economica, la comunità ha preso in mano le redini del proprio sviluppo e ha creato un soggetto giuridico innovativo, condiviso e collegiale, per valorizzare il patrimonio e promuovere il territorio grazie ad un’accoglienza curata e a un’offerta turistica esperienziale, relazionale ed emozionale.
Con oltre 50 proposte, il Museo Diffuso offre ai viaggiatori la possibilità di scoprire autentiche tradizioni locali, dall’arte della ceramica al sapore del corallo, collegando artigiani, strutture ricettive, ristoranti e altre attività in una rete sinergica che favorisce la promozione del territorio. È un luogo dove le emozioni si percepiscono con i 5 sensi, le porte cittadine diventano quelle del Museo, strade e piazze diventano sale espositive e i monumenti le attrazioni. Negozi, botteghe e finestre diventano le teche del museo, il tesoro da condividere è l’identità dei cittadini.
Tutto questo gestito da un soggetto che fa impresa mettendo in luce il ruolo chiave del capitale umano e relazionale, prima risorsa da valorizzare in un territorio per creare uno sviluppo sostenibile.
Attraverso la collaborazione, l’aspirazione è quella di creare una comunità consapevole, connessa e in grado di influenzare il proprio destino. L’obiettivo è valorizzare l’identità e la bellezza di Sciacca, delle sue tradizioni e del suo territorio, promuovendo un approccio sostenibile e centrato sul benessere per tutti gli abitanti.
In un momento in cui molte realtà affrontano sfide simili, la Cooperativa di Comunità «Identità e Bellezza» si distingue come un modello di iniziativa che unisce tradizione e innovazione per un progresso duraturo e sostenibile.