Develhope è una scuola di coding che ha la missione di investire nel Mezzogiorno per formare sviluppatori software altamente qualificati.
Rispondendo alle esigenze del mercato europeo e guardando al divario Nord-Sud, l’obiettivo di Develhope è duplice: ridurre il gap di programmatori mancanti in tutta Europa e contrastare la disoccupazione giovanile in maniera concreta.
Il modello di business della Scuola permette agli studenti di pagare solo se e quando trovano lavoro dopo il corso, che si svolge in modalità intensiva, flessibile e da remoto. Ciò consente di selezionare gli studenti sulla base del loro talento, a prescindere dal background economico. Al termine del percorso di studi ogni studente viene supportato nell’inserimento lavorativo da un team specializzato: sino ad ora, il 90% degli studenti ha ottenuto un lavoro in 3 mesi dalla fine del corso.
Per Develhope, produrre un forte impatto sociale e facilitare l’accesso all’educazione digitale sono due fattori chiave. Proprio per questo, Develhope lavora molto sull’inclusione di donne, migranti e categorie meno rappresentate in ambito tech, ed è stata selezionata ad Aprile 2022 da UNHCR come una delle opportunità di upskilling e reskilling per rifugiati e richiedenti asilo in Italia che vogliono entrare nel mondo digitale.
Da Maggio 2022, Develhope lancia una nuova sfida, più globale: estendere il proprio impatto in aree svantaggiate e ad alto rischio disoccupazione giovanile, non solo al livello europeo, ma anche del Medio-Oriente e Africa. I test di espansione internazionale della startup sono ancora in corso, ma già 100+ studenti stranieri hanno scelto di formarsi presso i corsi Develhope.