Attivo dal 2016 in modalità pilota, Innovazione per lo Sviluppo è ad oggi un programma strutturato, promosso da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo, che sostiene lo sviluppo di una community ampia, che guarda all’ ecosistema della cooperazione internazionale allo sviluppo ed offre uno spazio di collaborazione innovativa tra organizzazioni della società civile, il mondo universitario, della formazione, dell’open innovation e della trasformazione digitale.
GOAL
Assi di lavoro per il biennio 2020-2021
- Open innovation
Sostegno di soluzioni innovative per lo sviluppo, il più possibile data driven e che facciano leva su tecnologie appropriate. - Formazione e Capacity Building
Offerta formativa di webinar, laboratori e workshop, in ottica di formazione continua e ricambio generazionale. - Networking
Organizzazione di eventi (Open Days dell’Innovazione), rafforzamento community online, piano di comunicazione digitale.
Compagnia di San Paolo
Dal 1563 operiamo per il bene comune, mettendo le persone al centro del proprio futuro.
La nostra esperienza ci ha insegnato che il benessere di ogni individuo è strettamente connesso a quello della sua comunità. Ecco perché gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dalle Nazioni Unite rappresentano per noi un’occasione preziosa per allinearci a una programmazione internazionale: abbiamo raccolto questa sfida e ci siamo organizzati di conseguenza.
Il nostro impegno è orientato a tre Obiettivi: Cultura, Persone e Pianeta, che si raggiungono tramite quattordici Missioni.
Ci impegniamo a conservare e far crescere il nostro patrimonio, per erogare contributi e sviluppare progetti al fianco delle istituzioni e in collaborazione con i nostri enti strumentali. Questo il nostro impegno, per il bene comune e per il futuro di tutti.
Fondazione Cariplo
E’ un ente filantropico che, da oltre 25 anni, concede contributi a fondo perduto alle organizzazioni del Terzo Settore ed enti locali nei territori di riferimento per la realizzazione di progetti di utilità sociale, nei settori arte e della cultura, servizi alla persona, ricerca scientifica e ambiente.
Con radici storiche che risalgono al 1823 ed alle finalità sociali della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, da cui eredita il patrimonio, la Fondazione Cariplo adotta il principio di sussidiarietà nell’affrontare le sfide filantropiche di oggi e del prossimo futuro svolgendo il ruolo di “soggetto connettore ed innovatore” che, in considerazione anche della sua natura privata e indipendente, contribuisce a ideare, sperimentare e valutare nuovi modelli d’intervento che consentono di dare risposta a bisogni insoddisfatti o inespressi sul piano sociale, culturale ed economico oppure a identificare risposte più efficaci ed efficienti a bisogni già noti.